Il contesto
L’Istituto è ubicato in via Ugo La Malfa 113 ed è ben collegato con il centro della città e con i paesi vicini, per mezzo della linea ferroviaria della nuova metropolitana (Stazione San Lorenzo a m.100) […]
L’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo” di Palermo, fondato nel 1962, risponde all’esigenza, particolarmente sentita in aree in cui il patrimonio culturale, storico-artistico, enogastronomico possono costituire una fondamentale risorsa economica, di creare figure professionali capaci di adeguarsi dinamicamente a un mondo in continua trasformazione quale è oggi quello del turismo. I corsi dell’Istituto per il Turismo si articolano in cinque anni e danno accesso a tutte le Facoltà universitarie. Le discipline oggetto di studio comprendono materie dell’area generale comuni a tutti gli istituti tecnici e materie dell’area di indirizzo specifiche del turismo: due lingue straniere, oltre l’Inglese – da scegliere tra Francese, Tedesco e Spagnolo -, Discipline Turistiche Aziendali, Diritto e Legislazione Turistica, Geografia Turistica, Arte e Territorio. Numerose sono inoltre le attività extracurricolari che gli alunni possono scegliere come approfondimento, sia nell’ambito tecnico professionalizzante, sia nell’ambito linguistico e culturale. L’Istituto Tecnico “Marco Polo”, inoltre, ha ulteriormente ampliato la propria offerta formativa con l’istituzione di un corso “ESABAC” che consentirà agli alunni di conseguire un doppio diploma: il diploma di Perito per il Turismo con l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese. L’Istituto, situato in via Ugo La Malfa 113, in un vasto edificio dotato di ampie e luminose aule è facilmente raggiungibile da tutti i punti della città e dalla provincia con gli autobus di linea urbana ed extraurbana, o con la metropolitana, dal momento che la stazione San Lorenzo Colli si trova alle spalle dell’Istituto e gli orari di entrata e di uscita degli studenti sono stati sincronizzati con gli orari dei mezzi pubblici. La struttura e le dotazioni 5 Laboratori d’informatica multimediale, attrezzati con PC (Pentium inside, CD Rom, DVD) forniti di pacchetti software applicativi aggiornati per interventi e studi di arte, lingue ed informatica e di una rete didattica. – Laboratorio di scienze e fisica – Laboratorio di pratica di agenzia, attrezzato con PC collegati in rete via Internet e con GDS (General Distribution System) per prenotazioni e vendita di servizi di trasporto aereo nazionale e internazionale, autonoleggio e servizi alberghieri (unico in tutta Italia) – 1 Aula multimediale di autoapprendimento delle lingue straniere – 1 Aula video con video proiettore e con ricezione di trasmissioni televisive da antenna parabolica – Cineteca ad uso didattico – Biblioteca – 2 Palestre – Infermeria – Punto ristoro – Parcheggio interno – Aula magna – Sala docenti – Uffici:Dirigente Scolastico – Docente Vicario – Amministrativi